Video-colloquio

Video-colloquio: le 10 regole d’oro per una buona prima impressione

Scritto da Giulia Serafini il .

Video-colloquio per la prima volta?

Niente paura, ecco le nostre 10 dritte per renderti semplice la vita!

1 – Puntualità

Sii puntuale e non far attendere il tuo interlocutore

Il ritardo (senza un valido motivo) è sinonimo di mancato interesse.

Se non fai percepire il tuo interesse, il recruiter non sarà incentivato ad ascoltarti.

2 – Verifica le impostazioni Audio, Video e di Connessione

Accertati che le impostazioni audio e video siano settate correttamente.

Evita situazioni del tipo: “Mi sentite? Mi vedete?”.


Può essere scontato, ma controlla anche la connessione e sii pronto a qualsiasi evenienza (per esempio l’hotspot con il telefono).

Usa le cuffie per ottimizzare la comunicazione.

3 – Scegli un ambiente idoneo

Scegli una stanza neutrale, con uno sfondo bianco o una parete ben decorata.

Evita le zone di passaggio se abiti con altre persone. Il movimento potrebbe infatti distrarre tu e il tuo interlocutore.

Un ambiente in cui sei a tuo agio e che ti permette di concentrarti ed essere tranquillo, è fondamentale per la buona riuscita del colloquio.

Concentrazione e serenità solo le chiavi che favoriscono in maniera positiva le nostre performance.

4 – Luminosità

Scegli un luogo ben illuminato, con luce diffusa.

Se ti è possibile, posizionati di fronte ad una finestra : le sorgenti di luce naturale ti rendono ben visibile e favoriscono la conversazione.

Se non è sufficiente la luce naturale, aiutati con una lampada.

5 – Togliti il pigiama

Scegli un abbigliamento consono ad un incontro di lavoro.

Questo non significa che devi indossare giacca e cravatta o un tailleur, ma semplicemente che devi renderti presentabile.

Evita tute, abbigliamento da casa e pigiami.

Ma soprattutto, non dimenticarti i pantaloni!

Nel caso tu debba alzarti durante la telefonata, non devi correre il rischio di creare situazioni imbarazzanti.  

6 – Tieni sempre accesa la webcam

Quando partecipi ad una videochiamata è sempre buona educazione farsi vedere, a prescindere che tu conosca o meno i tuoi interlocutori.

7 – Guarda dove parli

Spesso, durante le videochiamate, siamo portati a concentrarci sulla nostra immagine per avere un feedback su come parliamo o ci muoviamo.

È consigliabile invece guardare lo schermo quando ascoltiamo e la webcam quando parliamo.

Questo ha lo stesso effetto di quando guardiamo il nostro interlocutore negli occhi.

8 – Evita il multitasking

Quando si è in videochiamata, possiamo avere la tentazione di fare altro, come guardare il telefonino.

Concentrarsi esclusivamente sulla chiamata ti rende più produttivo e può anche evitarti momenti imbarazzanti.

In ogni caso, se fai altro… gli altri lo vedono dalla tua faccia!

9 – Tempistiche

Tieni sempre conto del tempo che hai a disposizione per presentarti (15 minuti in questo caso).

Non perderti quindi in discorsi inutili e fai percepire il più possibile chi sei.

Da questa prima impressione dipende il tuo futuro: se sarai selezionato, avrai una seconda possibilità di raccontarti in un vero colloquio in presenza di circa 30 minuti.

10 – Sincerità

Non fare mai dichiarazioni false , perché il recruiter se ne potrebbe accorgere.

Nel caso di un secondo colloquio, le versioni potrebbero non coincidere e non faresti una bella figura.

Se ancora non l’hai fatto, iscriviti al Digital Career Day 2021 e fissa il tuo video colloquio con Emm&mmE, oggi è l’ultimo giorno disponibile!

Emm&mmE Informatica Srl

  • Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia 

  • Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it 

  • Codice Ateco 62.09.09  - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488

  • Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D

© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.