Emm&mmE Informatica è stata ospite di
Qu.In Cafè, trasmissione radiofonica condotta da Lapo Tasselli dove si parla di tematiche «aziendali» e «lavorative» con esperti, manager, consulenti, membri di associazioni datoriali e sindacale.
Massimiliano Ristori, C.E.O. di Emm&mme Informatica, è intervenuto parlando dei progetti di Alternanza Scuola, Smartworking e politiche di gestione aziendale.
Scarica il podcast dell'intervento
Camini accesi, alberi addobbati, lucine natalizie e una splendida vista sull’Arno hanno reso magica la mattinata di giovedì 14 dicembre.
L’appuntamento, organizzato da Emm&mme Informatica in collaborazione con Oracle, ha permesso a molte aziende di incontrarsi e confrontarsi su questioni come GDPR e nuovi servizi cloud: argomenti che condizioneranno il nostro modo di vivere e fare informatica dal 2018.
La location indimenticabile fornita dall’Hotel Ville sull’Arno, insieme alla totale professionalità e organizzazione del suo staff, ha permesso di affrontare questi temi in totale relax, intervallando la discussione con un buon caffè e squisiti pasticcini.
Dopo un breve benvenuto da parte di Massimiliano Ristori, Amministratore delegato di Emm&mme Informatica, la parola è stata ceduta al Dott. Lorenzo Colzi, uno dei pilastri dello Studio legale Colin&Partners, che si occupa di consulenza informatica.
La sua presentazione ha lasciato il pubblico esterrefatto, per la semplicità e la chiarezza con cui è riuscito ad illustrare un argomento tanto vasto, complesso e apparentemente noioso come la normativa GDPR. Secondo i feedback raccolti il suo intervento è stato infatti ritenuto il più esaustivo e facilmente comprensibile.
Questa prima presentazione ha subito lasciato un segno, perché ha permesso agli ospiti di realizzare la portata della normativa e i risvolti pratici che avrà sulla vita quotidiana e sul modo di fare impresa, sia dal punto di vista organizzativo che tecnologico.
L’incontro è poi entrato nel vivo con l’intervento del Dott. Angelo Bosis, Oracle Sales Consulting Director, che con la sua professionalità e la sua capacità di approfondimento ha dato pratici spunti di adattamento alla normativa, fondendo aspetti legali e organizzativo-tecnologici. Le soluzioni offerte da Oracle hanno destato notevole interesse tra i partecipanti, che hanno posto numerose domande su alcune di esse, ricevendo risposte competenti e dettagliate.
Infine, il Dott. Mario Vetrano, Oracle Cloud Champion, ha affascinato i presenti con un intervento sulle innovazioni Oracle circa i servizi cloud, toccando argomenti come Intelligenza artificiale e sua applicabilità pratica in molti settori imprenditoriali, IaaS, Internet of Things e Scenari di Disaster Recovery. I temi affrontati hanno sedotto molti dei presenti, ma la specificità e la tecnicità di certi argomenti hanno reso impegnativa la comprensione, soprattutto per coloro che operano in ambiti differenti.
L’intervento conclusivo del Dott. Marco Tabolli di Computer Gross, partner di Emm&mme Informatica ormai da anni, ha annunciato un innovativo progetto di collaborazione con Oracle per quanto riguarda il cloud, sottolineando una volta di più l’importanza e l’applicabilità pratica al lavoro aziendale quotidiano dei servizi offerti.
La conclusione perfetta dell’evento ha avuto luogo nella sala ristorante dell’Hotel, dove un delizioso pranzo a buffet attendeva gli ospiti, i quali hanno avuto la possibilità di confrontarsi e fare network, seduti a tavoli finemente apparecchiati.
Emm&mme Informatica tiene a ringraziare le aziende che hanno preso parte all’evento, ma anche tutte quelle che non hanno avuto modo di partecipare, certa che non saranno disposte a perdersi il prossimo incontro. Promettiamo che la location sarà altrettanto suggestiva!
Tags: oracle
cloud
GDPR
Una nuova Start Up nascerà dall'esperienza di Alternanza Scuola Lavoro - Progetto "Red Stuff" cui
Emm&mmE informatica ha partecipato con l'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Bertrand Russell - Isaac Newton" (Scandicci) e il Liceo Classico Michelangiolo (Firenze).
La nuova Start Up Toscana,
in collaborazione con Emm&mmE Informatica, partecipa alla
#MIPforIdeas di Murate Idea Park, e cerca giovani che andranno a completare un team di entusiasti lavoratori e sostenitori per lo sviluppo e la realizzazione di un innovativo e frizzante sistema di e-commerce.
Il candidato ideale è un giovane tra i 24 ed i 29 anni, laureato in Economia o equivalenti, disposto ad impegnarsi per la propria realizzazione in campo professionale e capace di lavorare in team. Per tutti gli interessati è previsto un incontro preliminare il 30 ottobre alle 17.00 dove verrà esposto il progetto e la sua realizzazione.
Per richiedere l'accredito all'incontro scrivere, allegando il proprio cv, a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emm&mmE Informatica ha sempre creduto fortemente nel valore della
formazione, e lo dimostrano le
105.000 ore di formazione erogate in tutta Italia a più di 7500 allievi. In particolare, l'azienda ha sempre avuto a cuore le attività che avvicinano la scuola al mondo del lavoro, e per questo motivo ha deciso di diventare
socio sostenitore della Scuola di Scienze Aziendali.
Nata a Firenze, la
Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali Piero Baldesi (S.S.A.T.I.) è un polo di alta formazione professionale che mira a offrire ai giovani l'opportunità di una preparazione qualificata per potersi inserire nel mondo del lavoro, e rispondere così alle esigenze delle aziende che ricercano profili sempre più qualificati e professionali.
Nello specifico, la scuola offre percorsi di formazione avanzata nel campo delle tecnologie industriali e servizi di supporto alla promozione di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto innovativo, in particolare, nel settore commerciale, logistico, amministrativo, marketing e gestione della produzione.
Per saperne di più, visita il sito
http://scuolascienzeaziendali.org/it
Tags: emm&mmE Informatica
Scuola scienze aziendali
Formazione
socio sostenitore
PC…Make in Italy!
Nel 1965 in casa Olivetti nascevano P101 e gli Elaboratori GE 100…
A distanza di 50 anni Aica, Olivettiani e Pozzo di Miele vogliono ricordarli con un evento:
“Computer made in Italy”
Quando?
L’evento organizzato da Aica si svolge l’11 Novembre a Milano per info vedi qui: http://www.museotecnologicamente.it
Interverranno in una tavola rotonda i professionisti che parteciparono in prima persona alla realizzazione dei due progetti protagonisti della rivoluzione informatica.
Emm&mme Informatica Sarà presente venerdì 18 presso la sede di firenze dell’istituto europeo di design per presentare agli studenti del master e-commerce la propria testimonianza sull’esperienza maturata in questo ambito e su come sono stati affrontati i diversi progetti e-commerce nell’ultimo periodo, durante l’incontro saranno presentati alcuni casi di studio e sarà coinvolta una società che ha recentemente introdotto l’e-commerce avvalendosi della nostra collaborazione.
IED nasce nel 1966 grazie alla felice intuizione di Francesco Morelli , ed è oggi un’eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione.
Sede di Firenze: Via M. Bufalini 6/r 50122 Firenze