Backup Day: il 31 marzo 2021 è differente

Scritto da Giulia Serafini il .

Ogni 31 marzo si festeggia il backup-day, ma questo 31 marzo è sicuramente differente.

In questo ultimo anno di Smart Working e lavoro da remoto, abbiamo capito quanto la sicurezza dei dati conti davvero.

Questo non significa certo che prima della pandemia le aziende non dessero importanza alla cybersecurity, ma adesso la situazione è nettamente più chiara.

Pensate a……

Pensate a tutti i rischi che si corrono (e abbiamo corso negli ultimi 12 mesi) facendo lavorare colleghi e dipendenti da casa con i loro computer, che magari sono gli stessi con cui i figli giocano online o vengono utilizzati per lo svago nel tempo libero.

Pensate a tutti i rischi che si corrono (e che abbiamo corso negli ultimi 12 mesi) lavorando fuori dalle mura dell’ufficio e scambiandosi ogni giorno centinaia di file aziendali e condividendo anche documenti che forse non potevano essere condivisi con tutti.

Pensate a tutti i rischi che si corrono (e che abbiamo corso negli ultimi 12 mesi) utilizzando strumenti per lo Smart Working di cui non abbiamo proprietà o su cui non abbiamo controllo. Tutte le video chiamate o le riunioni online organizzate su piattaforme gratuite non aziendali.

Pensate a tutti i rischi che si corrono (e che abbiamo corso negli ultimi 12 mesi) perché noi o i nostri colleghi o dipendenti non sappiamo utilizzare bene gli strumenti per lo Smart Working. Quanti errori involontari sono stati commessi per mancanza di competenze: file cancellati, danneggiati o spostati non si sa dove.

Cosa abbiamo imparato

In questo ultimo anno ci siamo resi conto di 3 cose:

  • Che lo Smart Working non si può improvvisare
  • Che non si può adottare la tecnologia senza formare le persone che la devono utilizzare
  • Che i dati dell’azienda vanno messi al sicuro e protetti con un recinto ben costruito

Il bonus di oggi

Oggi, per il backup-day della pandemia, Emm&mmE vi propone 1 ora insieme, per individuare il tipo di back-up più adatto alla vostra realtà.

Per prenotare la vostra sessione, compilate questo form.

Emm&mmE Informatica Srl

  • Via Giacomo Matteotti 26/1 50055 Lastra a Signa (Firenze), Italia 

  • Tel +39 055 8720165 - info@mminformatica.it - mminformatica@pec.it 

  • Codice Ateco 62.09.09  - Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n° 04577140488

  • Capitale i.v./ultimo bilancio € 94.000,00 - C.F/P.IVA 04577140488 - SDI 5RUO82D

© 2020 Emm&mmE Informatica - All rights reserved.